
Camminata tra le Contrade di San Zeno
Da qualche anno la comunità di San Zeno (il paesino dove abito ad Arzignano) organizza una camminata tra le sue contrade, sulle colline della Calvarina.
La passeggiata è organizzata in occasione della sagra patronale che si svolge ogni anno verso la fine di Aprile, per due settimane, ed è un mix di cibo, musica e cultura. Durante la sagra giorno c’è qualche specialità in cucina (porchetta, paella, risotto, ecc.), c’è un festival di musica, una mostra/concorso di foto, una mostra di moto d’epoca.
Quest’anno, il 2025, la passeggiata è confermata nella sua data solita, il 25 aprile, nonostante la pioggia degli ultimi giorni, perché il percorso è principalmente in sentieri e sterrato. Partenza tra le ore 7 e le 9.30 dalla piazza di San Zeno. Quest’anno sono previsti due percorsi, uno di 10 e uno di 13 km.
Adoro camminare in mezzo alla natura e tra le vecchie contrade delle colline di casa mia. E’ anche un’occasione per incontrare vecchi e nuovi amici, vicini di casa o di quartiere che non si vedono tanto spesso. E c’è sempre da mangiare. I punti ristoro cambiano di anno in anno, quindi non vi so dire cosa ci sarà, ma non resterete delusi.
Non è una passeggiata facile, perché la salita si fa sentire, ma è sempre bello scoprire nuovi sentieri.
Consiglio di mettere scarpe grosse perché parte del percorso è in mezzo al bosco e in questo periodo dell’anno piove spesso e resta bagnato per giorni.
Qui sotto potete vedere un breve video che ho fatto della camminata a San Zeno.
Un’altra passeggiata nell’Ovest vicentino in questo periodo è a Restena.