da katty | Mar 17, 2025 | Lifestyle
fotografia
conserva di pomodoro
un must dell’estate italiana
Fare la conserva di pomodoro è una tradizione dell’estate italiana.
Con i pomodori rossi e succosi si procede a preparare la passata per l’inverno, quando l’unica alternativa sarebbe il pomodoro in scatola (o pomodori poco saporiti).
I pomodori vengono lavati, cotti, passati, rimessi a bollire.
Dopodiché vengono messi nei vasetti di vetro puliti, che con il pomodoro bollente vanno in sottovuoto.
Ovviamente c’è bisogno anche di fare merenda nel mentre, per mantenere le forze.
Poi c’è la parte che a me piace meno, il lavare e sistemare tutto.
Fare la passata di pomodoro è un lavoraccio. Ma è anche un bel momento di convivialità, perché spesso ci si mette d’accordo in 2/3 famiglie per farla insieme in modo da creare una specie di catena di montaggio e lavorare più velocemente.
Però credo sia una tradizione che andrà presto a perdersi. Quando i miei genitori non avranno più la forza per farlo, non credo che io la porterò avanti, nonostante sia un bel momento e la soddisfazione sia tanta.
da katty | Mar 11, 2025 | Lifestyle, vietnam
fotografia di viaggio
locali carini in vietnam
dove bere, mangiare e dormire in vietnam
Caffetterie e ristorantini pieni di fascino trovati durante il nostro viaggio
Il Vietnam è un mix di tradizione e modernità, e questo si può notare anche dalla varietà di locali in cui mangiare e bere che si trovano nei vari paesi: ai ristorantini e caffè più tradizionali si affiancano caffetterie dal design e menu ricercato.
A Tam Coc mi sono innamorata di questa caffetteria semplicissima perché il giardino era strapieno di piante tropicali. La prima volta che ci siamo stati a prendere il caffè stavano organizzando un pranzo di famiglia (era ancora il periodo dell’Anno Nuovo Vietnamita), predisponendo le numerose pietanze sul pavimento, dove poi si sono seduti tutti a mangiare e hanno invitato anche noi.
Il Robinet Homestay a Huè è stato il mio rifugio preferito di tutto il viaggio. Molto accogliente, con una architettura interessante e un design dal sapore coloniale, un bel giardino dove mio figlio si è divertito molto a giocare con i due gatti (non ha voluto visitare la Città Imperiale perché era troppo impegnato con loro). Servono deliziosi piatti vegetariani e si trova nella parte più antica di Huè, vicino alla Città Imperiale.
Abbiamo trovato questo posticino per caso, girando in bici per la città vecchia di Hoi An. Cercavamo una pasticceria per fare una seconda colazione, e guarda cosa abbiamo trovato! Il caffè è buonissimo, e anche le torte. Mi sono innamorata dell’angolo libreria e dell’aspetto finto trascurato.
E’ una pasticceria sorella del Fika sopra, molto diverso in stile, più moderno e dall’aspetto ordinato, stesso cibo delizioso. Un posto perfetto per nomadi digitali che cercano un locale tranquillo dove poter lavorare.
Questo posto era vicinissimo al nostro hotel a Hoi An, ci passavamo davanti ogni volta che in bici andavamo verso la città vecchia. C’erano molte persone del posto che si incontravano con amici o colleghi. Moltissime piante, un toast delizioso, un design ricercato. Uno di quei posti dove passerei ore.
Un altro posto trovato per caso, passeggiando lungo un canale di Da Lat. Sono stata attratta dalle persone sedute su quelle sedie minuscole ai lati della piccola strada, la maggior parte di loro occupati ai loro telefoni, come si vede spesso purtroppo. C’era tanta gente ad ogni ora della giornata.
Da Lat è il mio posto preferito in Vietnam, forse il più autentico tra quelli che abbiamo visitato.
The Joi Factory, Ho Chi Minh City
Un ristorante vegetariano che è anche un posto dove tantissimi vanno a lavorare, da soli o con i colleghi.
Il Vietnam è famoso per il suo caffè, che è davvero buono, il più buono che io abbia mai bevuto. Questi nuovi localini pieni di carattere rendono l’esperienza del caffè, del cibo e del viaggiare ancora più piacevole.
da katty | Apr 10, 2024 | Lifestyle
Un albergo con aria di casa ad Arzignano
Sono stata alla Corte di Emma, un albergo di Arzignano, per scattare delle fotografie da poter utilizzare sul sito e sui social media.
Ho iniziato dalla sala della colazione. La luce del mattino entrava dalla finestra, creando dei bei disegni sulle tazze e i biscotti.
Sono poi passata alle camere. Mi piacciono i letti disfatti e piccoli dettagli che danno il senso del passaggio di una persona.
Nella sala “relax”, dove si trovano caffè, tè, acqua, libri e riviste, ho cercato di evidenziare le piccole cose che rendono l’ambiente accogliente.
Con le mie foto cerco di evidenziare le caratteristiche di un posto. La Corte di Emma è un albergo molto accogliente e colorato, che fa sentire a casa.
da | Lug 27, 2021 | Lifestyle
apericena in agri
FOCACCIA
in Calvarina
Baita Calvarina, un agriturismo in Calvarina (un monticello vicino ad Arzignano) ripete la bellissima esperienza delle Apericene in Agri, forti del grande successo dell’anno scorso.
In attesa di tornarci quest’anno, ripropongo le foto del 2020.
L’agriturismo è ben apprezzato nella nostra zona perché si mangia bene ed ha tanto spazio, dentro e fuori. Ideale per i grandi pranzi in famiglia.
Nelle sere d’estate Baita Calvarina è una location invidiabile, con gli ultimi raggi di sole ad illuminarla e una temperatura che è sempre un paio di gradi più bassa che in pianura.
In luglio del 2020 i gestori si sono inventati le “Apericena in agri“, delle serate con focacce e taglieri di affettati e formaggi da condividere con famigliari e amici mentre si beve qualcosa di fresco.
Le apericene sono solo il giovedì, e quel giorno c’è solo quello nel menu, se non ho capito male.
L’evento ha riscosso notevole successo perché
1. lassù si sta bene, anzi, quando siamo andati noi si stava bene col golfino
2. le focacce sono proprio buone.
Le focacce, a lievitazione lenta, erano di quattro gusti un po’ ricercati, due più semplici con pomodorini e prosciutto crudo.
La mia favorita è quella con la cipolla caramellata.
Erano così invitanti che non ho fatto in tempo a fotografarle, non ci ho pensato proprio, tranne queste due.
Da abbinare alle focacce offrono delle birre artigianali di un birrificio vicentino.
O vino bianco, per chi come il mio papà è un fedelissimo dei prodotti dell’uva.
Anche location e set up sono super.
La location vabbè, è su un monte in mezzo alla natura. Niente di meglio dalle nostre parti.
Per l’estate e causa (o grazie) al covid hanno preparato dei bei tavoli che occupano buona parte del loro giardino.
Spazio ce n’è e il distanziamento sociale è (ahimé) assicurato.
Le serate apericena in agriturismo continuano ad agosto 2021, non vedo l’ora di tornarci (anzi, ci andrei proprio adesso, peccato che sia martedì mattina mentre scrivo).
It’s Going to be Perfect!
vieni con me!
da | Lug 26, 2021 | Lifestyle
Cena a
Corte di Casale
Vicenza
Mercoledì di agosto a cena alla Corte di Casale.
La Corte di Casale non è un ristorante aperto tutti i giorni; è una vecchia villa dove si festeggiano eventi, cene aziendali, matrimoni. A volte però la manager Arianna vi organizza delle cene di degustazione, per far provare la propria cucina a futuri sposi o interessati (tra l’altro Arianna è bravissima ad aiutarvi ad organizzare il vostro matrimonio o evento).
Una delle cucine migliori della zona, a mio parere.
Un’antica dimora del 1800, alcuni dettagli rustici antichi, un bel parco, tanta natura intorno.
Mozzarella affumicata e taralli
Sopressa e fichi. Ma quanto buoni sono i fichi a tavola???
Risotto al Barolo, mele di Belfiore, speck croccante.
Mai mangiato risotto più buono.
Fagottino ai carciofi e code di gamberoni su lettino di valeriana.
Tagliata di vitello ai frutti di bosco con verdure di stagione.
Io a questo punto ero già bella sazia, ma era talmente buono che ho fatto anche il bis (di una fettina sola però).
Vino sempre di ottima qualità.
Sorbetto al mojito e spugna (sponge cake?) con creme.
It’s Going to be Perfect!
vieni con me!
da | Lug 25, 2021 | Lifestyle
Bruschetta alla
Laita
La contrada del gusto
Qualche tempo fa sono stata a cena alla Laita, la contrada del gusto, uno dei locali più carini della mia zona, la Valle del Chiampo.
E’ una vecchia contrada a Crespadoro sistemata e convertita in un elegante ristorante, bruschetteria e gelateria.
Ho fatto talmente tante foto quella sera che ho pensato di dedicarle un intero post.
Queste vecchie case in sasso sono una delle più belle eredità che abbiamo.
Immersi nella natura dell’Alta Valle del Chiampo.
Con stile.
Aperitivo con gnocco fritto e pancetta.
Sciroppo di sambuca, durello e limone.
Bruschetta caciotta di Burlino, cubi di trota affumicata, saor, mela, spinacino fresco.
Pane: ciabatta integrale con farina di segale.
Coppa gelato (si potrebbe cenare anche solo con questo).
Il gelato della Laita è stato votato 7° miglior gelato d’Italia!
Il gelato alla Laita merita una sezione a sé perché è un’esperienza unica.
Soprattutto l’affogato.
E’ l’attenzione per i dettagli che rende questo posto così speciale, dagli ingredienti dei piatti proposti al più piccolo fiorellino.
It’s Going to be Perfect!
vieni con me!